Letture consigliate
Se Dio esiste, da dove viene il male?
Se Dio esiste, da dove viene il male? Recentemente ho visto un video. A volte ti senti affaticato, non capito, quasi insignificante. Entri in profondità, con rispetto perché sei nel TUTTO e cerchi di capire se potevi forse
Sole, tempesta, amicizia, vita, presenza
Sole, tempesta, amicizia, vita, presenza Non sempre le giornate sono sole, a volte sono anche tempesta. Ecco perché bisogna provare a cercare dentro di noi di vedere sempre il sole, anche se ci sono le nuvole. Spesso nuvole
Amore e coppia
Amore e coppia Settimana scorsa ho analizzato la parola amore. Chiaramente nel mio "qui ed ora". A volte è difficile pensare come coppia perché il nostro egoismo chiede dazio. Spesso non ci accorgiamo di cambiare e pensiamo che
Inseguendo l’amore
Inseguendo l'amore Da tempo sto ... inseguendo ... il vero significato della parola più bella e allo stesso momento più difficile: AMORE! Quante volte ho pensato: ecco, ho capito! Ma poi mi accorgevo che non c'era
Le nostre energie: l’invidia
Le nostre energie: l'invidia Oggi una cara amica mi chiede qualcosa sull'invidia. Mi racconta una storia... ed ecco qualcosa che ci permetta di entrare un pò più a fondo di questa energia che si contrappone all'ammirazione.
Ho imparato
Ho imparato Ieri ho ricevuto un dono. L'ho letto con attenzione e poi avvolto nel mio "silenzio". Ho pensato a quante di queste frasi sono mie, a quante sto provando a vivere, a quante sto rincorrendo.
Ciò che pensi di me è tuo ciò che credi di me è tuo ciò che ami di me è sempre tuo ciò che penso credo e amo di me è MIO!!
Ciò che pensi di me è tuo Oggi ho letto un pensiero di Adele Venneri che dice: Ciò che pensi di me è tuo ciò che credi di me è tuo ciò che ami di me
Serata all’insegna dello Shiatsu – 19 settembre 2013
Serata all'insegna dello Shiatsu - 19 settembre 2013 Come non dare spazio ad una serata voluta e preparata da tempo? Nell'ambito della settimana nazionale dello Shiatsu organizzata dalla FISIEO (Federazione Italiana Shiatsu Insegnanti e Operatori) anche
Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach
Il gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach E' stato il mio primo libro della mia "rinascita" culturale. Avevo 23 anni ed ero stato invitato a leggere.Mi ricordo ancora le parole che mi fecero decidere di provare
Lasciare andare la paura
Lasciare andare la paura Quante volte mi capita di affrontare il tema della paura. A volte la mia, a volte quelle delle altre persone! Fa parte della nostra esistenza. Il cervello impara a difendersi. Ogni azione